Il Fiocchetto è il salume prodotto con il muscolo interno della coscia del maiale, quello contenente meno grasso; il muscolo viene separato dall’osso e privato della cotenna, viene poi salato a mano e rivestito esternamente con una pelle naturale di protezione (vescica) per meglio conservarlo e proteggerlo. Viene poi asciugato in ambienti caldi e asciutti. La stagionatura, che è la fase più importante della lavorazione viene effettuata nelle tipiche cantine dei salumifici, umide ma ventilate. É in questi ambienti che il Fiocchetto sviluppa quel suo gusto e profumo inconfondibile.É più piccolo del Culatello.
Fiocchetto di Prosciutto in Vescica – Metà – 0,9kg
29,00 €
Fiocchetto di Prosciutto in Vescica – Metà – 0,9kg
Confezione: mezzo prosciutto in vescica sottovuoto
Stagionatura: 6/7 mesi
Peso: minimo 0,9kg circa
Provenienza: Parma
Prezzo al kg: 32,20 €
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali
DENOMINAZIONE | Fiocchetto vescica sv | ||
CODICI IDENTIFICATIVI | Codice prodotto interno: FIOCUTR | ||
PESO MEDIO | 0,700Kg / 1,500KG | ||
INGREDIENTI / MATERIA PRIMA | Carne suina italiana, sale. Conservanti E250 E252. Antiossidante: E300. | ||
ORIGINE CARNE | ITALIA | ||
STAGIONATURA | Minimo 60 giorni | ||
ASPETTO | Esterno: sacchetto termoretraibile sottovuoto, etichetta identificativa del prodotto.
Interno: trancio di fiocchetto di forma conica, carne magra bordata di un filo di grasso |
||
MODALITA’ D’USO | Affettatura, previa rimozione del sacchetto esterno e della pelle. Budello non edibile | ||
DESTINAZIONE D’USO | Popolazione generica, vendita in Italia e UE.
Libero servizio – Salumeria
Può essere destinato a qualsiasi tipo di consumatore salvo intolleranze specifiche. |
||
ALLERGENI | Senza allergeni in base alla direttiva CE 1169/2011 e successive modifiche e Direttiva 2007/68/CE e successive modifiche | ||
MATERIALE DI CONFEZIONAMENTO | Sacchetti termoretraibili idonei al contatto con gli alimenti | ||
IMBALLAGGIO | Cartoni: quantità per cartone n 14. | ||
MODALITA’ DI LAVORAZIONE | La carne viene lavorata,(selezionata, rifilata, insaccata, stagionata) in ambienti e con attrezzatura a norma CE (come dichiarato dal produttore in scheda tecnica).
Successivamente porzionata e messa sottovuoto con sacchetti idonei all’uso alimentare |
||
CARATTERISTICHE MICROBIOLOGICHE | Salmonella spp. assente in 25 gr.
Listeria monocytogenes assente in 25 gr. se Aw > 0,92 Listeria monocytogenes presente max 100 u.f.c. / gr. se Aw ≤ 0,92 Enterobatteriaceae max 10 u.f.c./gr., spore di clostridi max 10 u.f.c./gr. Stafilococchi coagulasi positivi max 100 u.f.c./gr. |
||
CARATTERISTICHE FISICHE | Assenza di corpi estranei (vetro, plastica, metalli, sassi, legno ecc.) | ||
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE | Profumo: fragrante tipico
Sapore: dolce e delicato Colore: carne di colore rosso con grasso rosato |
||
MODALITA’ DI CONSERVAZIONE | Conservare in banco refrigerato a temperatura controllata a max +6°C.
Shelf life, TMC: vedi etichetta acclusa al prodotto. |
||
METODO DI TRASPORTO | Trasporto con automezzi refrigerati | ||
ETICHETTATURA | – Denominazione aziendale
– Bollo CE – Denominazione prodotto – Ingredienti – Temperature di conservazione max di + 6° C – Lotto – Data entro cui consumarsi preferibilmente – Peso – Codice EAN – Etichettatura ambientale
|
||
VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 g DI PRODOTTO | |||
ENERGIA | 1010KJ / 242 KCAL | ||
GRASSI | 13,5 g | ||
di cui acidi grassi saturi | 4,1 g | ||
CARBOIDRATI | < 0,1 g | ||
di cui zuccheri | < 0,1 g | ||
PROTEINE | 29,9 g | ||
SALE | 3,8 g |