Confezione: metà sottovuoto
Stagionatura: minimo 5 mesi Peso: 1,2kg circa Provenienza: zona tipica di produzione Lavorazione: In cotenna Prezzo al kg: 23,35 €
Lo speck di montagna è una specialità della salumeria trentina. Consiste in un prosciutto crudo completamente disossato, lievemente affumicato. Inizialmente lo speck veniva prodotto per la necessità di conservare la carne. Tramite salatura si poteva conservare per tutto l’anno la carne dei maiali che venivano uccisi durante il periodo natalizio. Lo Speck di montagna deve il suo carattere inconfondibile al metodo di lavorazione tradizionale. Il disciplinare di produzione prevede un’affumicatura leggera della coscia salata di maiale, una stagionatura media di 22 settimane e un contenuto di sale non superiore al 5% nel prodotto finale. Le baffe di speck vengono cosparse di sale e di una miscela di aromi.
Hint: The password should be at least eight characters long. To make it stronger, use upper and lower case letters, numbers, and symbols like ! " ? $ % ^ & ).